
RICAMBIO
D’ARIA

Normativa sui sistemi di ventilazione
Le normative vigenti, come la UNI 10339, impongono la realizzazione di sistemi di ventilazione per il ricambio dell’aria specialmente quando i locali non dispongono di adeguate superfici aeroilluminanti. Spesso, la necessità di un’adeguata ventilazione, diventa un’ esigenza improrogabile, specie quando si sostituiscono i serramenti di nuova generazione.
Quest’ultimi limitano al massimo le dispersioni termiche e di conseguenza impediscono una corretta ventilazione dei locali, generando in alcuni casi formazioni di muffe sulle pareti.
Nello specifico quelle a nord mal isolate dove si verificano “ponti termici” freddi che generano effetti indesiderati di condensazione sulle parete, i quali a lungo andare causano la proliferazione di antiestetiche e insalubri muffe.
L’importanza di un
buon ricambio d’aria
La qualità dell’aria è uno dei parametri principali per il comfort. La scarsa qualità dell’aria in ufficio o nella propria abitazione è dimostrato incidere pesantemente sulla produttività, sulla sensazione di stanchezza e sulla salubrità dell’ambiente. Questo avviene a causa dell’aumento della concentrazione di CO2 in un ambiente senza il corretto rinnovo di aria.
Per vivere confortevolmente ogni persona ha bisogno di 400l di aria fresca ogni ora. Garantire una corretta ed efficace ventilazione in edifici residenziali e commerciali è necessario per garantire agli occupanti un ambiente salubre e confortevole.
L’importanza di una gestione appropriata dell’umidità, batteri e virus trovano negli ambienti secchi condizioni perfette per la loro proliferazione. Il loro tasso di sopravvivenza crolla con condizioni di umidità relativa superiore al 50%. Ambienti troppo umidi sono tuttavia la condizione ideale per la moltiplicazione di muffe e acari.
Il controllo dell’umidità risulta pertanto importante al fine di garantire il livello di umidità relativa perfetto per un ambiente salubre.



Siamo qui per aiutarti
a scegliere il prodotto giusto per te!
Climatizzatori, ricambio d’aria, ventilazione meccanica, caldaie, pavimento radiante.